Applicazioni, ecosistema digitale, webinar, video tutorial, tips & tricks e… altro ancora.
Se usi PC (Windows, Mac o Linux) o iOs (iPad) G Suite è utilizzabile da browser come un insieme organico ed integrato di applicazioni, e quindi puoi fare il primo accesso da questo link inserendo nome utente e password forniti dalla scuola.
Per quanto riguarda invece Android (tablet o smartphone) e iOs (iPhone) G Suite consiste veramente in una suite (successione) di applicazioni a sé stanti. È quindi consigliabile partire dall'app Gmail, aggiungere l'account con i dati forniti dalla scuola per ricevere poi le comunicazioni, relative alla scuola ed all'utilizzo anche delle altre app (vedi l'elenco in quest'articolo...).
Se temi di avere difficoltà su Android segui questa chiarissima spiegazione video del prof. Samuele Mazza (tratta dal canale Sostegno Digitale).
G Suite è l'ecosistema per la Didattica Digitale Integrata attivato dal nostro istituto. Ricordati che per utilizzarla devi accedere con il nome utente fornito dalla scuola con dominio @scuole.moncalvo.asti.it.
Se possiedi account personali nel dominio @gmail.com NON UTILIZZARLI per la didattica digitale d'istituto.
In questo articolo potrai trovare link a materiali vari per approfondire la conoscenza della piattaforma G Suite.
Minicorso video su G Suite a cura di Chris Rossaro di Didattica Digitale.
G Suite è l'ecosistema per la Didattica Digitale Integrata attivato dal nostro istituto.
Se usi PC (Windows o Mac) o iOs (iPad, iPhone) G Suite è utilizzabile da browser come un insieme organico ed integrato di applicazioni, e quindi puoi fare il primo accesso da questo link inserendo nome utente e password forniti dalla scuola.
Per quanto riguarda invece Android (tablet o smartphone) G Suite consiste veramente in una suite (successione) di applicazioni a sè stanti. È quindi consigliabile partire dall'app Gmail presente sul dispositivo, aggiungere l'account con i dati forniti dalla scuola per ricevere poi le comunicazioni, relative alla scuola ed all'utilizzo anche delle altre app (vedi l'elenco in quest'articolo...).
Puoi anche installare le app su tutti dispositivi mobili: in questo articolo potrai trovare link alle singole apps per Android e iOs (dispositivi Apple). Alcune app aggiuntive sono state linkate perché ritenute utili per l'utilizzo didattico.
Google Apps per Android
ASTROGREP - Windows - Lingua italiana
AstroGrep è una utilità grep per Microsoft Windows. Grep è uno storico programma a linea di comando per UNIX che cerca per parole chiave all'interno dei files. AstroGrep gestisce "regular expressions", opzioni di stampa versatili, conserva i percorsi utilizzati più recentemente e ha una funzionalità "context" molto utile per analizzare codice sorgente.
Per un uso molto basilare è perfetto per cercare, attraverso parole chiave, files perduti nel mare delle cartelle e delle chiavette USB...
AUDACITY - Windows, MacOs, Linux - Lingua italiana
Si tratta di un bellissimo programma gratuito (rilasciato con licenza GNU General Public Licence) per registrare ed elaborare audio (con l'hardware adatto fino a 16 canali e con i plugin può utilizzare gli effetti VST).
È un programma che non può mancare sul computer degli appassionati di musica ed editing audio, ma anche dei docenti che desiderano registrare lezioni di buona qualità.
CALIBRE e-book management - Windows, Linux, MacOs X - Lingua italiana
Calibre è un programma gratuito e open-source per la gestione di e-book sviluppato da utilizzatori di e-book per tutti gli utilizzatori di e-book. È ricchissimo di funzionalità riconducibili, a grandi linee, alle seguenti categorie:
CDBURNERXP - Windows (a partire da Windows 2000 SP4 in avanti) - Lingua italiana.
CDBurnerXP è un'applicazione gratuita per masterizzare CD e DVD, compresi Blu-Ray e HD-DVD. È anche compresa la possibilità di masterizzare e creare file ISO, così come un'interfaccia multilingue. Tutti, comprese le aziende, possono utilizzarlo gratuitamente. Non include adware o altro codice maligno.
Messo alla prova con un netbook e un DVD recorder Samsung (versione slim con alimentazione da due prese USB) ha funzionato meravigliosamente bene. L'interfaccia è semplice, pulita ed intuitiva.
Non farti ingannare dalle lettere XP nel nome del software: probabilmente significa EXPRESS, masterizza in modo rapido... e funziona su Windows 10 a 32 e 64 bit!
CMAP TOOLS mappe concettuali - Windows, MacOs, Linux, iPadOs, Cloud - Lingua italiana.
Software gratuito per la realizzazione di mappe concettuali e diagrammi di flusso, con integrazione di elementi testuali, immagini e multimedia.
GIMP - GNU Image Manipulation Program - Windows, MacOs, Linux, Unix - Lingua italiana
Si tratta del corrispettivo gratuito di Photoshop. Rilasciato sotto la licenza GNU GPL può essere liberamente utilizzato. È un programma di fotoritocco bitmap assolutamente completo, con gestione dei plugin. Non può mancare sul tuo computer.
GRANDORGUE - Open Source - Windows, Linux, MacOs X
Ci sono programmi commerciali che permettono di utilizzare un PC portatile come estensione MIDI della tastiera per suonare organi storici meravigliosamente campionati (quelli per iOs li troverai in un altro articolo...)
LIBREOFFICE Suite di programmi - Windows, MacOs, Linux - Lingua italiana
La suite Open Source di produttività personale per Windows, Macintosh e Linux, che offre sei applicazioni ricche di funzionalità per tutte le necessità di produzione di documenti ed elaborazione dati: Writer, Calc, Impress, Draw, Math e Base.
MuseScore - Software libero di composizione e notazione musicale - Windows, Linux, MacOs - Lingua italiana
MuseScore è un software libero di notazione musicale WYSIWYG multipiattaforma, distribuito sotto licenza GNU GPL.
Alcune caratteristiche:
OPENSHOT VIDEO EDITOR - Windows, Linux, MacOs X - Lingua italiana
OpenShot è un potente programma open source gratuito per la realizzazione di video con una curva di apprendimento rapida.
PHOTOFILTRE - Windows - Lingua italiana
Si tratta della versione gratuita di un programma commerciale (a basso costo) di grafica bitmap denominato Photofiltre Studio X. Si può considerare una specie di Photoshop in versione ridotta, ma con tutte le funzioni necessarie per elaborare un'immagine velocemente ed in modo soddisfacente. Non mancano nemmeno gli effetti speciali di tipo artistico.
Il sito ufficiale di Photofiltre è in francese o inglese, ma il programma può essere impostato in molte altre lingue, fra le quali anche la lingua italiana.
SCRIBUS - Windows, Linux, MacOs, OS/2 - Lingua italiana
Scribus è un meraviglioso programma di impaginazione gratuito che non ha nulla da invidiare ai più blasonati software commerciali.
Il programma supporta l'italiano e le principali lingue mondiali.
VIDEOLAN - VLC MEDIA PLAYER - Windows, Windows Phone, Mac OS X, iOS, Apple TV, Linux, Android, Chrome OS, FreeBSD, NetBSD, OpenBSD, Solaris, QNX, OS/2 - Lingua italiana
VideoLAN - VLC Media Player - software gratuito (open source) per lo streaming video su tutti i sistemi operativi. Non necessita dell'installazione di codec aggiuntivi perciò lascia il tuo sistema operativo perfettamente pulito e sempre stabile.
Abbiamo 51 visitatori e nessun utente online