Scuola dell'Infanzia di Moncalvo, via Abele Truffa, 9 - CAP. 14036 - tel. 0141/917188.
AVVISO OPEN SCHOOL SCUOLA INFANZIA CISSELLO
15 GENNAIO 2022 dalle 10 alle 12
Per motivi di sicurezza data la situazione Covid, cortesemente richiediamo la presenza di un solo genitore non accompagnato dai bambini.
Gli ingressi saranno scaglionati e sarà necessario esibire il green pass.
Sarà possibile visitare la scuola e compilare la domanda di iscrizione.
In alternativa si potrà visionare il video di presentazione della scuola, i moduli d'iscrizione saranno a disposizione presso la nostra scuola.
Grazie, le maestre.
INCONTRO CON I GENITORI SCUOLA DELL'INFANZIA CISSELLO.
Giovedì 9 settembre, presso il giardino della Scuola dell'infanzia Cissello, si terrà la consueta riunione di inizio anno scolastico con il seguente orario:
È consentita la partecipazione di un solo genitore e cortesemente chiediamo di non portare i bambini per evitare assembramenti e rispettare le norme anti covid.
Grazie.
Le maestre.
Vi presentiamo la nostra Scuola dell'Infanzia e vi aspettiamo per le iscrizioni.
Le maestre
Le insegnanti della Scuola dell'Infanzia Statale Cissello vi aspettano MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE per la consueta riunione di inizio anno scolastico.
Per motivi di sicurezza le insegnanti riceveranno i genitori nel cortile della scuola secondo questo orario:
- dalle ore 16.00 alle 16.45 per i genitori dei bambini di 5 anni
- dalle 17.00 alle 17.45 genitori dei bambini di 3-4 anni e anticipatari.
È richiesta la presenza di un componente per famiglia, provvisto di mascherina. I bambini non possono partecipare alla riunione.
Grazie per la collaborazione .
Il team docenti.
CIAO MAESTRA!
Eccoci di nuovo qua a salutare un'altra collega che ha raggiunto un importante traguardo: la pensione!
Il nostro saluto speciale va alla collega MILENA GRAZIANO che è stata alla Scuola dell'Infanzia di Moncalvo solo due anni ma che ha lasciato a tutte le colleghe qualcosa da imparare.
Ci mancheranno la sua creatività, la sua esuberanza, la sua infinita scorta di tutto quello che serviva in qualsiasi momento (la pastiglia per il mal di testa o il glitter dorato...?).
Noi le auguriamo di poter vivere al meglio gli anni che verrano dedicando finalmente il suo tempo alla sua famiglia, alle sue passioni, a se stessa.
Goditi la vita! E come dice il tuo caro Vasco "Vai al massimo..."
Le tue colleghe e le collaboratrici della scuola dell'Infanzia di Moncalvo
Noi insegnanti della Scuola dell’infanzia “Cissello” di Moncalvo vogliamo ringraziare di vero cuore i genitori dei nostri alunni che hanno collaborato con noi nel non facile periodo di Didattica a Distanza.
Grazie per la disponibilità e l’aiuto nell’affrontare questa esperienza nuova per tutti: ci siete stati vicino e non ci avete fatto sentire sole.
Guardiamo insieme il video...
Ciao bambini, oggi è venuto a trovarmi Teddy.
Era molto contento di aver conosciuto la mucca Paolona musona e mi ha raccontato che finalmente è tornata ad essere felice e che ora riesce anche a fare molto latte!
Guardiamo insieme il video...
Cari bambini, Maggio è il mese dedicato alla nostra mamma del cielo Maria.
Questo video è dedicato a Lei.
Buona visione e un un bacione dalla maestra Anna!
Guardiamo insieme il video...
Ciao bimbi, venite a vedere, ci sono delle novità!Guardiamo insieme il video...
Si avvicina la festa della mamma..mettiamoci al lavoro!
Cari bambini, il 10 maggio festeggeremo le mamme di tutto il mondo.
Guardiamo insieme il video...
Cari bambini la festa della mamma si avvicina e allora ho pensato di leggervi questo bel racconto
Un abbraccio dalla maestra Anna ❤
Guardiamo insieme il video...
Bambini è successa una cosa straordinaria! Non potete immaginare chi è venuto a trovare una di noi maestre!!!
Per non rovinare la sorpresa… GUARDATE il video e scopritelo!
Ciao bambini, Celestino ha mandato a noi maestre una leggenda cinese che racconta come sono nate le farfalle.
Ascoltate la storia e poi divertitevi con i lavoretti che abbiamo preparato per voi.
Un abbraccio forte da tutte noi.
Guardiamo insieme il video...
Ciao bambini, oggi vi voglio raccontare una storia che arriva da molto lontano.
Dopo averla ascoltata provate a disegnare i personaggi oppure provate a costruire con materiali di recupero (carta, scatole, cartone) un piccolo giocattolo, mi raccomando... fatevi aiutare dai vostri genitori.
Vi abbraccio.
Guardiamo insieme il video...
Guardate, bimbi, quanto è cresciuta la piantina del fagiolo!Guardiamo insieme il video...
Ciao bambini, noi maestre abbiamo voluto raccontarvi un'altra storia!
Dopo averla ascoltata, potete fare un disegno sulla scena che vi è piaciuta di più!
Un abbraccio a tutti, a presto!
Guardiamo insieme il video...
CIAO BAMBINI,
noi maestre siamo davvero contente per tutto l'affetto che ci avete dimostrato in questi mesi mandandoci i vostri lavori, i vostri messaggi, le vostre foto.
Ci siamo sentiti ancora uniti, come a scuola. Nelle prossime settimane vi manderemo altro materiale: allora sempre attivi come adesso, aspettiamo vostre notizie!
Guardate il video qui sotto, siete stati bravissimi!
Un abbraccio, le vostre maestre.
Buongiorno bambini. Tra due giorni sarà Pasqua.
Per festeggiare insieme la maestra Annarosa vi ha preparato una storia ed un lavoretto da fare.
E la maestra Daniela vi insegnerà a creare un bel pulcino.
Per finire in dolcezza prepareremo insieme un dolce pasquale golosissimo.
Tutte noi maestre auguriamo a voi e alle vostre famiglie una Pasqua serena. Vi abbracciamo forte forte.
Cari bambini, volete sapere se i fagioli sono germogliati? Guardate il video!
Guardiamo insieme il video...
ECCO I DISEGNI PER LA FESTA DEL PAPA'!
Ciao bambini come va?
Noi maestre pensiamo molto a voi e speriamo di ritornare a scuola al più presto per incontrarvi e vivere con voi fantastiche giornate.
Che belli i vostri lavori per la festa del papà 2020, siete stati davvero bravi! Alcuni li abbiamo messi nel video seguente...
Cari bambini,
le vostre maestre hanno pensato di registrare per voi la lettura di un breve racconto che potete ascoltare a casa nell'attesa di poterci rivedere a scuola tutti insieme.
Ai bambini della Scuola dell'infanzia di Moncalvo.
Ciao bambini, ecco l'ultimo lavoretto che potete fare per la festa del papà.
È un po' più impegnativo degli altri ma siamo sicure che farete un lavoro ottimo.
Come diciamo sempre "L'importante è provare a fare le cose. Ognuno le fa in base alle sue capacità ed il risultato è sempre fantastico!!".
Cari bambini, tra pochi giorni sarà la festa del papà.
Dato che non possiamo preparare insieme a scuola una sorpresa per i papà, lo faremo a distanza.
Vi mandiamo un bel racconto letto dalla maestra Cristina e voi potete fare il disegno della storia ascoltata.
A TUTTI I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI MONCALVO
Ciao bambini,
vi scriviamo perché per un po' di tempo non ci vedremo. Ricordate che lo scorso anno il nostro amico, l'orso Teddy non è stato bene e ci ha parlato di germi e batteri, di come fanno a farci ammalare, ma, soprattutto, ci ha spiegato come dobbiamo comportarci per non farci catturare da loro.
Quest'anno è arrivato un virus veramente birichino, il CORONAVIRUS, un mostriciattolo piccolissimo ed invisibile che passa velocemente da una persona all'altra quando tossiamo, starnutiamo, mettiamo le dita nel naso, in bocca, sugli occhi.
I genitori degli alunni che si fermano a dormire il pomeriggio, alla ripresa delle lezioni, devono ricordarsi di portare il cambio pulito di cuscino, federa, lenzuolo e copertina.
Grazie!
Il giorno 8 gennaio 2020, dalle ore 16.00 alle 18.00, le insegnanti della scuola dell'infanzia statale Cissello saranno liete di accogliere i bambini e le famiglie per ricevere le iscrizioni e presentare la scuola ai futuri alunni.
Il periodo che precede le festività natalizie risulta assai faticoso per bambini e maestre. Per questo adesso che stiamo vivendo le vacanze rilassati e coccolati dal tepore domestico ricordiamo e condividiamo con voi l'inizio dell'avventura di quest'anno scolastico.
"Noi eravamo fuori per iniziare a giocare però ci siamo seduti. Avevamo visto un trattorino piccolo verde e nero e c'era il nonno di Samuele che lo guidava.
"Ci sono delle cose che solo i nonni sanno, son storie più lontane di quelle di quest'anno. Ci sono delle coccole che solo i nonni fanno, per loro tutti i giorni è il tuo compleanno. Ci sono nonni e nonne che fretta mai non hanno: nonni e nipoti piano nel tempo insieme stanno."
Bruno Tognolini
Mercoledì 2 Ottobre, alla Scuola dell'Infanzia "Cissello" di Moncalvo, i bambini hanno festeggiato i loro nonni nella giornata dedicata agli "angeli custodi dell'infanzia". Un semplice ma affettuoso e sentito grazie ai nonni per la loro presenza fondamentale, per l'importanza affettiva, morale e sociale all'interno della famiglia.
Le insegnanti della Scuola dell'Infanzia Cissello vi aspettano Giovedì 5 Settembre 2019 alle 17.00 per presentarvi il team docenti e la programmazione educativa per il prossimo anno scolastico.
Ognuno lascia la sua impronta nel luogo che sente appartenergli di più
(Haruki Murakami)
Sembra diventata ormai un'abitudine andare in pensione per le maestre della scuola dell'Infanzia "Cissello" di Moncalvo (negli ultimi anni ben tre!) e quest'anno salutiamo con un po' di malinconia la maestra Giovanna Gonella.
Cara Giovanna ti ringrazio insieme alle altre colleghe per tutti gli anni dedicati ai tuoi alunni con impegno, professionalità, pazienza e tanta sensibilità. Sei stata per me una collega attenta, scrupolosa e disponibile che mi ha ascoltato e ha saputo condividere esperienze di vario genere, culturali e scolastiche.
Noi ti auguriamo di poterti dedicare finalmente del tempo per te stessa, per i tuoi viaggi, il teatro, le cene con gli amici ma ogni tanto torna a salutarci e a ritrovarti in mezzo alle voci dei bambini, ai loro sorrisi, ai giochi sparsi, in mezzo alla confusione di grandi e piccoli, all'intreccio magico che è la scuola.
Ciao Giò ... ti aspettiamo per un caffé
I nostri bambini del gruppo blu sono giunti al temine del percorso che li ha visti protagonisti insieme ai compagni della classe I della Scuola Primaria del progetto educativo "ÒIKOS" condotto da Meco Traversa insieme alle sue collaboratrici Anna e Rachele.
Il 24 Maggio nel pomeriggio si terrà una festa che li coinvolgerà in città in un'esperienza di gruppo fantastica, un flash mob!
Vorrei che tutti leggessero,
non per diventare letterati o poeti,
ma perché nessuno sia più schiavo
Gianni Rodari
Se il piacere per la lettura si potesse acquisire da bambini con una magia, noi maestre vorremmo essere delle fate con dei super-poteri (non Winx, però).
Si concluderà con una festa il progetto "Piccoli anziani" presso la Casa di Riposo "Gavello" di Moncalvo che ha visto intragire i bambini dell'ultimo anno della nostra scuola con gli anziani ospiti della struttura.
Due generazioni così lontane tra loro hanno saputo mettersi in gioco e imparato ad avvicinarsi con simpatia, grazie all'aiuto dell'animatrice Santina Ginga che ha coordinato gli incontri con professionalità, esperienza e tanta creatività.
Per una maestra scrivere è un'attività consueta, a volte noiosa quando si tratta di compilare moduli o verbali, senza dubbio un'attività che richiede una sorta di distacco dalla realtà.
Essere ispirati è necessario per scrivere una poesia, una canzone, un giudizio di una pagella, una lettera d'amore, anche per la trascrizione della lista della spesa.
I nostri alunni a scuola sono una fonte di grande ispirazione.
Giochiamo con la neve...
Vi aspettiamo numerosi il 9 Gennaio alle ore 16.00 presso la Scuola dell'Infanzia Statale "Cissello" per l'OPEN DAY.
Vi faremo visitare la nostra scuola!
Si comunica che il giorno 6 settembre alle ore 17.00, presso la scuola dell'infanzia Cissello, si terrà la riunione con i genitori per illustrare la programmazione educativa e l'organizzazione didattica per il nuovo anno scolastico.
CARA MARCELLA,
ti scrivo perché in questi giorni mi sono "stufata" (come dicono i bambini) di sentirti rispondere alle domande dei colleghi curiosi, e forse anche un po' invidiosi (temono tutti di non poterci arrivare loro!), su cosa farai dopo la pensione, come impiegherai il tuo tempo libero, quanti viaggi farai.
"Vivendo in modo creativo ci si rende conto del fatto che ogni cosa che facciamo aumenta il senso di essere vivi, di essere noi stessi, insostituibili e unici." (Donald W.Winnicott)
Anche quest’anno i bambini della scuola dell’infanzia “Cissello” di Moncalvo hanno partecipato al progetto “Piccoli Artisti” proposto dall’insegnante di educazione artistica della scuola secondaria di primo grado Floriana Cavallero.
In occasione dell’open school, che si terrà il 16 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, sono invitate le famiglie e i bambini a visitare i locali della scuola, a conoscere l’offerta formativa e il patto di corresponsabilità educativa e volendo ad iscriversi.
Le insegnanti del plesso saranno a disposizione dei bambini e dei loro genitori per conoscersi, descrivere le attività educative, la strutturazione degli spazi e per fornire l'indicazione necessarie per la compilazione dei moduli di iscrizione che potrà effettuarsi entro il 6 febbraio 2018 (a partire dal 16/01).
La creta è da sempre un materiale che attira la curiosità dei bambini, li stimola a fare con le mani e ad immaginare per dare forma ai pensieri.
Questo ed altri i motivi per cui quest’anno abbiamo programmato in accordo con la professoressa Floriana Cavallero alcuni incontri con i nostri piccoli allievi di tre e quattro anni.
I bambini della scuola dell'infanzia in visita alla fiera del bue grasso:
" Che grandi buoi!"
"Perchè li picchiano?"
"Sono bellissimi, hanno delle corna grandi, fanno male?"
Perchè hanno dei numeri sulla coda?
Cosa gli fanno gli uomini con il vestito verde?
Stamattina i ragazzi delle due quinte e le loro insegnanti sono venuti a trovarci e ci hanno regalato delle belle manine sulle quali c'erano scritti i motivi per cui è bello leggere...
Abbiamo 31 visitatori e nessun utente online