Scuola dell'Infanzia di Moncalvo, via Abele Truffa, 9 - CAP. 14036 - tel. 0141/917188.
"Ci sono delle cose che solo i nonni sanno, son storie più lontane di quelle di quest'anno. Ci sono delle coccole che solo i nonni fanno, per loro tutti i giorni è il tuo compleanno. Ci sono nonni e nonne che fretta mai non hanno: nonni e nipoti piano nel tempo insieme stanno."
Bruno Tognolini
Mercoledì 2 Ottobre, alla Scuola dell'Infanzia "Cissello" di Moncalvo, i bambini hanno festeggiato i loro nonni nella giornata dedicata agli "angeli custodi dell'infanzia". Un semplice ma affettuoso e sentito grazie ai nonni per la loro presenza fondamentale, per l'importanza affettiva, morale e sociale all'interno della famiglia.
Le insegnanti della Scuola dell'Infanzia Cissello vi aspettano Giovedì 5 Settembre 2019 alle 17.00 per presentarvi il team docenti e la programmazione educativa per il prossimo anno scolastico.
Ognuno lascia la sua impronta nel luogo che sente appartenergli di più
(Haruki Murakami)
Sembra diventata ormai un'abitudine andare in pensione per le maestre della scuola dell'Infanzia "Cissello" di Moncalvo (negli ultimi anni ben tre!) e quest'anno salutiamo con un po' di malinconia la maestra Giovanna Gonella.
Cara Giovanna ti ringrazio insieme alle altre colleghe per tutti gli anni dedicati ai tuoi alunni con impegno, professionalità, pazienza e tanta sensibilità. Sei stata per me una collega attenta, scrupolosa e disponibile che mi ha ascoltato e ha saputo condividere esperienze di vario genere, culturali e scolastiche.
Noi ti auguriamo di poterti dedicare finalmente del tempo per te stessa, per i tuoi viaggi, il teatro, le cene con gli amici ma ogni tanto torna a salutarci e a ritrovarti in mezzo alle voci dei bambini, ai loro sorrisi, ai giochi sparsi, in mezzo alla confusione di grandi e piccoli, all'intreccio magico che è la scuola.
Ciao Giò ... ti aspettiamo per un caffé
I nostri bambini del gruppo blu sono giunti al temine del percorso che li ha visti protagonisti insieme ai compagni della classe I della Scuola Primaria del progetto educativo "ÒIKOS" condotto da Meco Traversa insieme alle sue collaboratrici Anna e Rachele.
Il 24 Maggio nel pomeriggio si terrà una festa che li coinvolgerà in città in un'esperienza di gruppo fantastica, un flash mob!
Vorrei che tutti leggessero,
non per diventare letterati o poeti,
ma perché nessuno sia più schiavo
Gianni Rodari
Se il piacere per la lettura si potesse acquisire da bambini con una magia, noi maestre vorremmo essere delle fate con dei super-poteri (non Winx, però).
Si concluderà con una festa il progetto "Piccoli anziani" presso la Casa di Riposo "Gavello" di Moncalvo che ha visto intragire i bambini dell'ultimo anno della nostra scuola con gli anziani ospiti della struttura.
Due generazioni così lontane tra loro hanno saputo mettersi in gioco e imparato ad avvicinarsi con simpatia, grazie all'aiuto dell'animatrice Santina Ginga che ha coordinato gli incontri con professionalità, esperienza e tanta creatività.
Per una maestra scrivere è un'attività consueta, a volte noiosa quando si tratta di compilare moduli o verbali, senza dubbio un'attività che richiede una sorta di distacco dalla realtà.
Essere ispirati è necessario per scrivere una poesia, una canzone, un giudizio di una pagella, una lettera d'amore, anche per la trascrizione della lista della spesa.
I nostri alunni a scuola sono una fonte di grande ispirazione.
Giochiamo con la neve...
Vi aspettiamo numerosi il 9 Gennaio alle ore 16.00 presso la Scuola dell'Infanzia Statale "Cissello" per l'OPEN DAY.
Vi faremo visitare la nostra scuola!
Si comunica che il giorno 6 settembre alle ore 17.00, presso la scuola dell'infanzia Cissello, si terrà la riunione con i genitori per illustrare la programmazione educativa e l'organizzazione didattica per il nuovo anno scolastico.
CARA MARCELLA,
ti scrivo perché in questi giorni mi sono "stufata" (come dicono i bambini) di sentirti rispondere alle domande dei colleghi curiosi, e forse anche un po' invidiosi (temono tutti di non poterci arrivare loro!), su cosa farai dopo la pensione, come impiegherai il tuo tempo libero, quanti viaggi farai.
"Vivendo in modo creativo ci si rende conto del fatto che ogni cosa che facciamo aumenta il senso di essere vivi, di essere noi stessi, insostituibili e unici." (Donald W.Winnicott)
Anche quest’anno i bambini della scuola dell’infanzia “Cissello” di Moncalvo hanno partecipato al progetto “Piccoli Artisti” proposto dall’insegnante di educazione artistica della scuola secondaria di primo grado Floriana Cavallero.
In occasione dell’open school, che si terrà il 16 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, sono invitate le famiglie e i bambini a visitare i locali della scuola, a conoscere l’offerta formativa e il patto di corresponsabilità educativa e volendo ad iscriversi.
Le insegnanti del plesso saranno a disposizione dei bambini e dei loro genitori per conoscersi, descrivere le attività educative, la strutturazione degli spazi e per fornire l'indicazione necessarie per la compilazione dei moduli di iscrizione che potrà effettuarsi entro il 6 febbraio 2018 (a partire dal 16/01).
La creta è da sempre un materiale che attira la curiosità dei bambini, li stimola a fare con le mani e ad immaginare per dare forma ai pensieri.
Questo ed altri i motivi per cui quest’anno abbiamo programmato in accordo con la professoressa Floriana Cavallero alcuni incontri con i nostri piccoli allievi di tre e quattro anni.
I bambini della scuola dell'infanzia in visita alla fiera del bue grasso:
" Che grandi buoi!"
"Perchè li picchiano?"
"Sono bellissimi, hanno delle corna grandi, fanno male?"
Perchè hanno dei numeri sulla coda?
Cosa gli fanno gli uomini con il vestito verde?
Stamattina i ragazzi delle due quinte e le loro insegnanti sono venuti a trovarci e ci hanno regalato delle belle manine sulle quali c'erano scritti i motivi per cui è bello leggere...
Abbiamo 129 visitatori e nessun utente online