Scuola Primaria di Moncalvo, via Abele Truffa, 11 - CAP. 14036 - tel. 0141/917137 - 0141/197380.
Una rappresentanza delle classi quinta e quarta della Scuola Primaria di Moncalvo ha partecipato all'iniziativa PULIAMO INSIEME 2021 che si è svolta sabato 25 Settembre nella cittadina aleramica.
Si comunica ai Sigg.Genitori delle classi della scuola primaria di Moncalvo che Mercoledì 08 settembre 2021, presso gli spazi esterni della Scuola, si terrà la riunione d'inizio anno scolastico secondo il seguente orario:
Grazie della collaborazione.
Vi invitiamo a guardare il video, a scaricare e leggere il volantino con tutte le informazioni utili per la vostra scelta e per le iscrizioni.
E se vuoi divertirti un po' ... clicca sui collegamenti e gioca con noi...
Si comunica ai Sigg.Genitori delle classi 1ª - 2ª - 3ª che GIOVEDI 10/09/2020 dalle ore 16,00 alle ore 17,00, presso gli spazi esterni della Scuola, si terrà una riunione d'inizio anno scolastico.
Sarà obbligatorio indossare la mascherina e la partecipazione è permessa ad un solo membro del nucleo familiare.
Si comunica ai Sigg.Genitori delle classi 4ª - 5ª che GIOVEDÌ 10/09/2020 dalleore 17,00 alle ore 18,00 e presso gli spazi esterni della Scuola si terrà una riunione d'inizio anno scolastico.
Sarà obbligatorio indossare la mascherina e la partecipazione è permessa ad un solo membro del nucleo familiare.
Il suono della campanella, il vociare dei bambini, le corse nel prato durante l’intervallo, lo stridere del gesso sulla lavagna, il silenzio durante un verifica, l’abbraccio di un bambino in un momento di sconforto...
Ecco cosa ci manca!!! Manca a noi insegnanti della Scuola Primaria di Moncalvo e a tutti gli insegnanti che come noi alle ore otto entrano in aula, lasciando alle spalle ogni pensiero.
E lì si apre un mondo... il più svariato mondo pieno di calore, parole, sorrisi, condivisione, colori, opinioni, interazioni, abbracci… tutto ciò che un bambino ha bisogno per crescere.
Scambio di emozioni: questa è prima di tutto la scuola!!
Gli alunni delle classi terze della scuola primaria di Moncalvo hanno festeggiato la Giornata della Terra realizzando dei bellissimi disegni.
Guardiamo insieme la presentazione...
GIOVEDÍ 12 DICEMBRE
dalle ore 17.15 alle 19.15
Scuola Primaria di MONCALVO.
Vi aspettiamo numerosi!
Friday for Future tra i banchi di scuola.
In occasione della manifestazione mondiale dell'ambiente, gli alunni delle classi 3-4-5 della Scuola Primaria di Moncalvo, sensibili e impegnati nell'educazione ambientale, hanno manifestato i loro pensieri, le loro riflessioni, attraverso cartelloni, disegni e magliette...
Mercoledì 11 settembre 2019 alle ore 17.00:
Riunione genitori / docenti delle classi II, III, IV e V, sezz. A e B della scuola primaria di Moncalvo.
Vi aspettiamo numerosi!
Buon anno scolastico a tutti!
Il primo incontro genitori / docenti delle classi IA e IB della scuola primaria di Moncalvo, avrà luogo martedi 3 settembre 2019 alle ore 16.00 presso la palazzina centrale dell'istituto.
"I libri sono importanti, non solo per il loro contenuto, ma anche come oggetti da toccare, realizzare e immaginare.
Costruire un libro da soli o in gruppo significa ampliare il concetto che si ha di sé stessi.
I libri realizzati dagli alunni delle classi terze della scuola primaria di Moncalvo sono la conclusione del progetto di lettura, scrittura e arte sviluppato durante tutto il corso dell'anno scolastico anche grazie alla biblioteca della scuola".
Maria Rosa Bona
UN GIOIELLO ARCHITETTONICO TUTTO DA SCOPRIRE
Vai alla pagina web dedicata alla Sinagoga di Casale Monferrato...
Il 1 Aprile 2019, noi alunni delle classi quinte della Scuola Primaria di Moncalvo, abbiamo visitato la Sinagoga di Casale Monferrato.
I nostri insegnanti hanno organizzato la gita perché il programma di Religione prevede lo studio dell’Ebraismo.
Grazie alla signora Ottolenghi, una dei sette ebrei rimasti a Casale, e a Fortunata, la nostra guida, abbiamo scoperto tante cose interessanti.
Nel pomeriggio di giovedì 11 aprile ho avuto la fortuna di poter assistere ad un bellissimo momento scolastico che ha coronato un interessante percorso di studio della lingua inglese, organizzato e gestito dalla docente Cristina Arscone.
I bambini delle classi IV A e B di Moncalvo hanno vissuto un'esperienza che ha integrato il meglio del vecchio mondo analogico (la scrittura di coloratissime lettere ad amici di penna americani, la trepidante attesa della risposta, l'apertura delle buste e l'emozionante lettura dei messaggi) con la velocità del moderno mondo digitale che annulla tempo e distanza (una lunga videochiamata di classe su maxischermo in biblioteca).
Si comunica che il giorno giovedì 13 settembre alle ore 17.00, presso la scuola primaria di Moncalvo, si terrà l’incontro con i genitori degli alunni delle classi II, III, IV e V per le comunicazioni di inizio anno scolastico.
Si comunica che il giorno giovedì 6 settembre alle ore 17.30, presso la scuola primaria di Moncalvo, si terrà l’incontro con i genitori degli alunni della classe I per le comunicazioni di inizio anno scolastico.
Martedì 27 Febbraio primo incontro tra le Scuole dell'Infanzia di Moncalvo, Statale e Camossi, con gli alunni delle classi prime .
Gli alunni di prima hanno raccontato la "Storia dii una bottiglia di vetro rotta e una bottiglia di plastica" che fa da sfondo integratore al progetto IO RECICLO E TU?
Tutti insieme hanno completato il cartellone sulla raccolta differenziata e si sono dati un nuovo appuntamento pe realizzare creazioni con materiale di reciclo.
GIOVEDI' 7 settembre alle ore 17,15 presso i locali della Scuola Primaria di Moncalvo incontro per i genitori delle classi 1A - 1B. vi aspettiamo numerosi.
Gli insegnanti.
MARTEDI' 12 settembre alle ore 17 presso i locali della Scuola Primaria di Moncalvo primo incontro con tutti i genitori delle classi II, III, IV, V sez. A e B.
Vi aspettiamo!!!! BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!!!
Gli insegnanti.
Le classi IV A e IV B della scuola primaria di Moncalvo ringraziano la classe IV A della scuola primaria di Refrancore, le insegnanti e lo scienziato Richard Vernell, esperto dell’Associazione “Scienze sotto il campanile”.
Nella mattinata di venerdì 13 gennaio hanno avuto l’opportunità di assistere ad un interessante esperimento sulla fotosintesi clorofilliana.
I bambini delle tre classi quarte hanno collaborato in attività pratico-scientifiche: si sono “sfidati” a costruire molecole di glucosio, sono riusciti a catturare l’ossigeno prodotto da una pianta acquatica. E’ stato l’inizio di una collaborazione che, ci auguriamo, possa continuare e persino coinvolgere le altre classi del nostro istituto.
Abbiamo 13 visitatori e nessun utente online